La stevia in polvere ha conquistato l’industria dolciaria artigianale e di largo consumo, per ragioni che variano dal salutismo per finire alla sua naturale qualità edulcorante che, a differenza dello zucchero raffinato, riesce a contenere e ad esaltare il sapore da “conservare” senza coprirlo.
Una qualità più unica che rara e, come ben si sa, derivante da una pianta e quindi da un prodotto naturale.
La Stevia, pianta scoperta da un secolo e da un secolo studiata proprio per le sue doti dolcificanti, ha conquistato il palato di tanti consumatori in pochissimi anni, dato che è da poco tempo che si diffonde tra bar e supermercati o ipermercati.
E’ stato questo interesse scientifico a permettere, però, alle sue origini, di non lasciare questa pianta di grande qualità ai botanici o ad altri scienziati ma di utilizzarla con un procedimento di polverizzazione atto a dare la sospirata e utilissima stevia in polvere.
Dal 2011 la Comunità Europea ha avallato, dopo vari studi e prove scientifiche, il commercio di questo prodotto per via della sua qualità salutare certificata: si tratta di un estratto di pianta che regala un sapore quasi simile al miele ma molto sottile e adattissimo all’aggiunta su vari prodotti dal sapore forte.
Per questo è nata la linea “MyDietor Cuor di Stevia”: principalmente per semplificare e permettere una sana dolcificazione di bevande o alimenti nella perfetta riprova di poter rimanere nel campo dei prodotti naturali senza edulcoranti chimici i cui effetti sono ancora poco compresi e sconsigliati.
Basta un estratto di pianta, la “pianta dal sapore del miele” di cui parlavano i Guaranì, per rimanere tra i prodotti naturali senza uscire in nessun caso a cercare altre soluzioni che di naturale hanno poco; infatti dalle foglie della pianta di Stevia si ottengono “glicosidi steviolici” che sono la chiave per la dolcificazione e che rendono questo estratto un unicum, per i suoi utilizzi.
Le possibilità di usare quantità minime di estratto di stevia in polvere sono eccezionali: un grammo di myDietor Cuor di Stevia sfuso dolcifica come 2 grammi di zucchero, ma, a zero calorie.
Un vero “kaloria killer” molto più di robusti quanto micidiali programmi di sudore in palestra, per quanto l’attività sportiva intensa ricondizioni fisico e digestione di molte persone in senso assolutamente positivo.
Ma se si ingeriscono molte calorie e glucosidi poi gli sforzi vengono vanificati.
Per questo soccorre un’alimentazione corretta e riguardata ma anche l’uso di un edulcorante che abbatta i rischi calorici per sfizi dolciari o bevande.