L’Estate ci regala emozioni e piacevoli aspettative ma anche alcuni stress come la prova costume di cui tutti ne temono l’esito.
Le signore e signorine, poi, amanti del bel fisico non si perdono tutti i possibili allenamenti dalla palestra alle altre attività ginniche. Manca solo l’abbronzatura, vero “must” dell’Estate: fisici belli ed in forma, abbronzati in modo salutare.
Ma l’abbronzatura va presa in modo uniforme quanto graduale, ciò perché si possa sfoggiare un bel colorito per un periodo lungo anche a ferie finite; il problemino da evitare, quindi, è la possibilità che le prime colorature vadano via semplicemente facendosi la doccia o il bagno.
Alcuni non ci farebbero caso ma facilmente il colorito lascerebbe posto al pallore precedente o addirittura a disomogeneità. Il primo sole lascia una coloratura che bisogna proteggere perché faccia da base ad una successiva iniezione esposizione solare che permetta, più facilmente, di mantenere l’abbronzatura una volta che si abbia preso confidenza con il mare e la stagione.
A quel punto non è solo questione di mantenere l’abbronzatura, appunto, ma di incrementarla raggiungendo il colorito da vacanza ai Caraibi o in Marocco che molte apprezzano e che vogliono esibire al rientro.
Aiutano le sane abitudini incluse quelle alimentari: sicuramente usare i giusti bagno-schiuma e saponi delicati per non insistere sull’epidermide, rispettandone il colorito; non si dimentichi però un aiuto dalle ricette estive.
Inoltre è ben noto il beneficio dei frutti e dei prodotti della terra a base di licopene e betacarotene, tanto che esistono addirittura integratori e pillole che ne permettono un’assunzione ad hoc.
Come anche fa funzione una sana ricetta estiva che permetta la nutrizione giusta per mantenere l’abbronzatura e per rimanere tonici stante le attività estive sempre piacevoli ma anche, diciamolo, faticose se basate sullo sport e l’aria aperta.
Anguria, ciliegie, pesche e carote, ma anche melone giallo ed albicocche sono sicuramente in prima fila come utilizzo ed è noto che implementarne il consumo permette un bel colorito della vostra pelle.
Ad esempio si può preparare una macedonia a base di albicocche a volontà, melone giallo, susine (bianche e nere), pesche gialle e cocomero.
Spezzettare la frutta e condirla con il giusto quantitativo di succo di un limone e quattro bustine di Dietor Cuor di Stevia e, magari, aggiungere della menta a foglioline o triturata.
Un gusto ottimo ma anche un bell’intermezzo durante una parentesi di relax prima di riprendere le proprie attività sulla riva del mare.